Una pressione sbagliata degli pneumatici aumenta i consumi, causa un'usura irregolare del battistrada e perfino lo scoppio della gomma.
Per evitare che tutto questo accada, è importante mantenere gli pneumatici a un livello corretto di pressione.
1. Controllali ogni volta che fai benzina, per essere sicuro di ottenere il massimo delle prestazioni e prenderti cura delle loro condizioni.
2. Non giudicare mai "a occhio" la pressione dei tuoi pneumatici. Non essere pigro! Usa un manometro.
3. Se si accende la spia del sistema di controllo pressione degli pneumatici, agisci in fretta per risolvere il problema. Questo indicatore si presenta come un simbolo giallo sul cruscotto che si accende se una o più gomme sono poco gonfie.
4. Cerca i valori pressori a freddo corretti consultando il manuale oppure leggendo l'adesivo che si trova sulla parte interna della portiera del conducente. Questo numero rappresenta il gonfiaggio minimo consigliato dalla casa automobilistica.
5. l fatto di conoscere i valori pressori suggeriti dal costruttore non significa che puoi ottenere il massimo dai tuoi pneumatici. Le specifiche della casa automobilistica probabilmente sono adeguate per una guida normale, ma dovresti aumentare un po' la pressione (0,1-0,2 bar in più) per ridurre il consumo di carburante.
6. Se stai trasportando un carico nel bagagliaio o l'abitacolo è al completo, alza un po' la pressione nelle gomme posteriori.
7. Se devi trasportare un certo carico o devi guidare in autostrada per lunghi periodi a velocità superiori a 120 km/h, aumenta la pressione a freddo degli pneumatici. Ricorda, però, che in linea generale delle gomme più gonfie rendono la guida meno piacevole e le vibrazioni si trasmettono agli occupanti dell'abitacolo; quindi trova sempre un buon equilibrio.
8. La luce del sole scalda le gomme anche a veicolo fermo. Per ottenere dei valori uniformi, fai in modo di non esporre un lato della vettura alla luce solare.
9. Il controllo della pressione degli pneumatici può far risparmiare mediamente ad ogni automobilista più di 87 euro all’anno.
10. Controlla la pressione degli pneumatici quando cambia la stagione. Durante i mesi freddi, i valori pressori diminuiscono, mentre in estate tendono ad aumentare.
Ma non farlo da solo. Affidati a degli esperti e chiama il Centro Assistenza di Gruppo Zago a Limbiate al numero 02.9961386.
Nell'Officina Gruppo Zago a Limbiate in provincia di Moonza e Brianza il controllo della pressione degli pneumatici della Tua auto è GRATUITO!
Non puoi chiamare? Clicca qui e scrivici. Un nostro incaricato ti risponderà prima possibile.
Le vetture più cliccate